Da ANDI è nata ANDI Onlus. Fondazione senza scopo di lucro per promuovere la salute orale e generale fra i meno fortunati.
La Fondazione ANDI ONLUS si impegna a perseguire obiettivi di solidarietà, a finanziare la ricerca scientifica e a promuovere la cultura della prevenzione sanitaria operando grazie a una struttura composta da soci Andi che scelgono di impegnarsi a titolo gratuito.
Per saperne di più visita il sito di Fondazione ANDI Onlus!

Anche quest'anno è stata riproposta la collaborazione tra ANDI e il più grande ospedale comasco. Un grazie al reparto di chirurgia Maxillo-Facciale diretto dal Dott. Luigi Colombo che ha aperto gli ambulatori per le attività di screening rivolte alla prevenzione del tumore al cavo orale.

ANDI Como-Lecco ha deciso di pubblicare un annuncio promozionale su “La Provincia di Como” per far conoscere Oral Cancer Day. Anche quest’anno la nostra sezione si impegna al massimo per far crescere questa ormai storica iniziativa.

Sabato 13 Maggio si svolgerà la nuova edizione dell'Oral Cancer Day. La nostra sezione è come sempre in prima linea nella cura e prevenzione del cancro al cavo orale.
La Dott.ssa Barbara Garatti, nostra socia, di ritorno dalla missione umanitaria di ANDI ONLUS in Guatemala ha raccontato la sua esperienza alla sezione durante un evento culturale.
Tra i presenti anche il Dott. Giorgio Michelli vicepresidente della nostra sezione e ambasciatore di ANDI ONLUS.

Domenica 18 Dicembre alle ore 15.30 presso la basilica di San Fedele in Como si terrà il concerto Gospel delle Free Angels' Voices. Il ricvavato sarà devoluto a sostegno di Tra Capo e Collo ONLUS.

Visita subito il sito per saperne di più e inviare il promemoria precompilato al tuo commercialista: destinare il 5x1000 a Fondazione ANDI è semplice e non costa nulla, perché si tratta di una parte delle tue tasse comunque dovute e che altrimenti resterebbe allo Stato.

L'ECDC offre una sintesi delle attuali evidenze in merito alla prevenzione di Covid-19 nei contesti ambulatoriali.