PROGRAMMA CULTURALE 2022
per informazioni scrivere a "info@andicomo.it"
Gentilissime Socie e Carissimi Soci,
Il Comitato Scientifico è lieto di presentarvi il Programma Culturale del 2022.
La voglia di riaccendere la fiamma rimasta spenta nel 2020 è stata tanta e ci siamo sforzati per darvi un programma con una visione a 360° della professione, preoccupandoci che questo sguardo, fosse rivolto, soprattutto, ai soci più giovani, oltre a quelli che esercitano da più tempo.
Ecco con quale spirito abbiamo costruito la serie di conferenze serali "Prepararsi al Futuro" che rientrano nel campo delle competenze di chi inizia a progettare (o lo sta facendo) di mettersi in proprio, lanciandosi nella libera professione, sia con l'intenzione di aprire uno studio ex novo che rilevando un'attività già avviata.
E per chi in questo periodo di crisi si è accorto di dover gestire le proprie ansie, abbiamo pensato ad una conferenza sul burn-out accompagnata da un'indagine personalizzata.
Anche gli altri incontri sono improntati a portare nella nostra sezione le ultime novità, come il vecchio concetto di conometria rapportato alla protesi su impianti e l'estrusione come mezzo per ripristinare una corretta anatomia peridentale o implantare.
Ripresentiamo poi il Summer Lario Dentist Convention con i due campioni dell'odontoiatria ricostruttiva, il Dott. Allegri e il Dott. Veneziani, due volte rimandati e tanto attesi a mostrarci i loro splendidi lavori.
Il Convegno Casartelli di Novembre - Winter Lario Dentist Convention - vedrà l'amico e straordinario Dott. Testori, nostro onorato e onorevole socio, farci una grande lezione sul moderno trattamento implantare.
Per ultimo cito gli evergreen corsi BLSD che riproponiamo, visto l'ampio seguito degli anni scorsi.
Mi auguro che l''entusiasmo e la nostra voglia di darvi sempre di più sia ripagata dalla vostra presenza e soddisfazione.
Un caro saluto a tutti,
Roberto Enrico Perroni
Segretario Culturale ANDI Como-Lecco

